I ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia sono un piatto davvero irresistibile per chi ama i primi dal sapore ricco e deciso.
Ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia con Salsiamo agli asparagi
Di solito per preparare un ripieno cremoso di asparagi si impiega diverso tempo.
Bisogna scegliere asparagi di prima qualità (e non sempre è facile trovarli) poi bisogna pulirli, lessarli, tritarli e infine unirli con altri ingredienti.
Così abbiamo pensato ad una soluzione per farti risparmiare tutto questo tempo. Si chiama Salsiamo agli Asparagi ed è la novità di nova.
Con Salsiamo potrai ottenere un piatto strepitoso e di qualità certificata in metà tempo!
Inoltre Salsiamo è veg e non ha allergeni: non ha né lattosio, né glutine, né conservanti! Potrai utilizzarlo con l’assoluta certezza che sarà apprezzato da tutti i tuoi invitati!
Segui la nostra ricetta e realizza anche tu i tuoi ravioli ripieni di asparagi in men che non si dica!
Ingredienti
Ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia per 4 persone:
- Farina 300 g
- Uova 3
- Tuorlo 1
- Salsiamo agli asparagi 280 g (2 buste)
- Parmigiano alcune scaglie
- Burro 40 g
- Salvia 5 foglie
- Pepe nero q.b.
- sale q.b.
- granella di pistacchi q.b.
- Olio extra vergine d’oliva alcune gocce
Preparazione
Ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia, ecco come si prepara:
- Versa 300 g. di farina sulla spianatoia, al centro rompi tre uova e mescola con una forchetta.
- Impasta il composto con le mani fino ad ottenere una palla elastica ed omogenea.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola, fino al momento del suo riutilizzo.
- Metti in una ciotola un po’ di farina, un tuorlo e Salsiamo agli Asparagi.
- Impasta questo nuovo composto e aggiusta con la farina fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Riprendi l’impasto avvolto nella pellicola e stendilo con il mattarello sulla spianatoia.
- Crea una sfoglia molto sottile.
- Taglia con un coltello 2 lunghe sfoglie uguali, larghe al massimo 10 centimetri l’una.
- Su una delle due sfoglie così create, distribuisci tanti mucchietti ben distanziati tra di loro, del composto ottenuto con Salsiamo
- Sovrapponi le due sfoglie e premi bene attorno al condimento, senza rompere la pasta sfoglia, in modo da sigillarle l’una con l’altra.
- Ritaglia i ravioli con il tagliapasta e disponili su un vassoio leggermente infarinato e distanziati tra loro, in modo che non si attacchino.
- In una padella fai sciogliere, a fiamma molto bassa, il burro
- Aggiungi al burro le foglie di salvia, ben lavate e spezzettate grossolanamente.
- Amalgama gli ingredienti e spegni il fuoco.
- In una pentola fai bollire abbondante acqua con 2 gocce d’olio e del sale.
- Versa delicatamente i ravioli al suo interno e appena tornano a galla, prelevali con un mestolo forato.
- Trasferisci i ravioli così ottenuti nella padella con il burro e la salvia, per insaporirli pochi istanti.
- Se necessario aggiungi un mestolo d’acqua calda (preso dall’acqua di cottura dei ravioli), affinché il condimento non si asciughi troppo.
- Ultima la cottura e impiatta il tuo primo, se vuoi, aggiungendo scaglie di parmigiano, pepe nero e granelle di pistacchi.
- Il piatto di ravioli ripieni di asparagi è servito. Siediti a tavola e gustalo appieno.
Buon appetito!
Ti è piaciuta la Ricetta dei ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia? Fai una foto al tuo piatto e condividila con l’hashtag: #novaincucina o #novafunghi. Entra a far parte anche tu della community nova.
Vuoi scoprire anche le altre ricette di Nova Funghi? Clicca qui e scegli la tua preferita!